da admin | Nov 1, 2020 | Patologie della colonna vertebrale, Ernia del disco
Indice di navigazione Interventi ernia cervicale: in quali casi è necessaria la chirurgiaCos’è l’ernia cervicale?Interventi ernia cervicale: quando è necessario l’approccio chirurgicoQuanta convalescenza dopo intervento di ernia cervicale?Quali sono...
da admin | Giu 6, 2020 | Patologie della colonna vertebrale, Scoliosi
Home » Archives for admin Osteopatia e scoliosi: l’importanza del trattamento osteopatico Osteopatia e scoliosi: il fondamentale apporto dell’osteopata nel trattamento della scoliosi Prima di parlare di osteopatia e scoliosi serve una premessa...
da admin | Giu 6, 2020 | Patologie della colonna vertebrale, Scoliosi
Home » Scoliosi SCOLIOSI NEI BAMBINI: INTERVENIRE IN MODO TEMPESTIVO La Scoliosi nei bambini è una patologia oggigiorno sempre più diffusa. Prendiamo cura della colonna vertebrale di nostro figlio prima che sia troppo tardi. La scoliosi è una deviazione...
da admin | Giu 6, 2020 | Scoliosi
Home » Scoliosi SCOLIOSI E SPORT: QUALI SPORT SCEGLIERE E QUALI EVITARE Cosa è la scoliosi Scoliosi e sport: due parole che possono essere considerate agli antipodi ma non lo sono affatto. Chi soffre di scoliosi non deve stare alla larga dallo sport, anzi!...
da admin | Giu 5, 2020 | Patologie della colonna vertebrale, Ernia del disco
Home » Ernia del disco Come è possibile intervenire per trattare l’ernia del disco? Come curare l’ernia del disco? Trattamento conservativo oppure trattamento chirurgico? Scopriamolo insieme! L’ernia del disco è una patologia che, come abbiamo visto,...
da admin | Mag 29, 2020 | Patologie della colonna vertebrale, Sintomi e terapie
Home » Superfici percettive LE SUPERFICI PERCETTIVE: I CASI CLINICI Negli ultimi anni vengono utilizzate sempre di più le Su-Per (le Superfici percettive), considerate ormai da moltissimi esperti come uno strumento terapeudico all’avanguardia in ambito...