Dott.
Marco Giuliani
Iscrizione all’albo TSRM PSTRP, n° 1390
Fisioterapista
“Previeni oggi prima di pensarci domani”
Esperienza
in pillole
Anni di esperienza
Clienti soddisfatti
Il nostro Team
Anni Fisio GM
Esperienze lavorative
Studio Fisioterapia GM
dal 2018 ad oggi
Direttore
clinica salus infirmorum
dal 2002 ad oggi
Dipendente in qualità di fisioterapista con incarico di coordinatore fino al 2017.
università cattolica del sacro cuore – ROMA
2006-2008
Docente al corso di laurea in fisioterapia.
TE.RI.
1990-2008
Collaborazione in qualità di fisioterapista domiciliare.
clinica riabilitazione santa rita – ROMA
1997-2002
Dipendente in qualità di fisioterapista.
F.K.T. s.r.l – ROMA
1983-1993
Dipendente in qualità di fisioterapista.
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
NMT INSTITUTE
16-19 giugno 2018
Corso di TAPING NEUROMUSCOLARE RIABILITAZIONE
I.T.O.P. Palestrina
2018
Corso teorico pratico “La rieducazione dell’amputato“
AMEU università di Maribor, Slovenia
Novembre 2017
Congresso Internazionale “Esperienza riabilitativa con il lettino delle superfici percettive su paziente con politrauma”
Giornale Italiano di Medicina Riabilitativa
Settembre 2016
Pubblicazione sul Giornale Italiano di Medicina Riabilitativa, come numero speciale per il I convegno di Medicina Vertebrale svoltosi a settembre 2016 a Roma dal titolo “Prospettive di clinica e ricerca per l’evoluzione tecnologica dei sistemi terapeutici in riabilitazione: le Superfici Percettive Sensorizzate”
aprile 2010
Articolo pubblicato su “Scienze e riabilitazione”
13 Novembre 2009
Congresso “La rieducazione percettiva del Tronco. Le SU.PER. nel politrauma toraco pelvico, nella chirurgia oncologica”
Novembre 2008
Poster pubblicato presso congresso S.I.M.F.E.R “Esperienza riabilitativa con il lettino delle Superfici Percettive su Paziente con politrauma“
21 ottobre 2008
Clinical Conference EBM S.F.N.
La Riabilitazione Intensiva –
Linee guida della UOC di RIABILITAZIONE NEUROMOTORIA “Percorso riabilitativo dei pazienti operati di protesizzazione di Anca e di ginocchio“
11 maggio 2007
Congresso su lettino delle superfici percettive S.F.N. “Esperienza riabilitativa con il lettino delle Superfici Percettive su Paziente con Politrauma“
2006
Seminario sul protocollo riabilitativo dell’amputato “Il bendaggio nell’amputato”
19 novembre 2001
Corso di accreditamento all’utilizzo della scala FIM
aprile-maggio 2000
Corso teorico pratico di Riabilitazione Vascolare – metodo Leduc
Ospedale Addolorata – Roma
1982
Scuola per terapisti della riabilitazione
capacita’ e competenze professionali
Da circa 20 anni svolgo attività di coordinamento presso Reparti di riabilitazione. Altrettanto in ambito sociale, religioso. Responsabile di Gruppi parrocchiali.
Conoscenza discreta con il Computer e buona conoscenza Elettromedicali.
Work
Gallery
Ho sempre pensato che dalle foto si possa capire molto se non tutto di quello che si fa. In questa sezione potete trovare alcune foto che contraddistinguono il mio lavoro, la mia professione. Non potevo non iniziare dalle Superfici Percettive, lo stumento terapeutico rivoluzionare in ambito fisioterapico per contrastare e sconfiggere le patologie della colonna vertebrale.
Blog
articoli
In questa sezione trovate articoli di approfondimento sulla Fisioterapia e non solo. Iscrivetevi alla Newsletter per rimanere sempre aggiornati.
Lipedema e trattamento fisioterapico
Interessa circa l'11% della popolazione femminile mondiale ed è una delle patologie più subdole ed ancora, purtroppo, sottovalutata o confusa con altre condizioni come l'obesità. Si tratta del lipedema, una malattia genetica che si manifesta con accumuli di grasso...
Padel, lo sport del momento: infortuni e prevenzione
Il Padel, dall’inglese Paddle, è uno sport divertente che deriva dal Tennis e che si pratica su di un campo chiuso da pareti, utilizzando una racchetta rigida e particolare. Molto in voga in questo periodo, viene giocato da tutti, grandi e piccini. È coinvolgente e...
Dolore al polso
Cosa causa il dolore al polso? Il dolore al polso è una delle sensazioni più fastidiose del corpo. E spesso il dolore può essere sintomo di qualche problema che è bene curare. Il male al polso, infatti, può impedire di svolgere attività semplici come cucinare,...
Contattami
Prenota una visita
Cosa aspetti? Rimetti il tuo fisico in moto. Prenota la tua valutazione gratuita.