Cervicalgia acuta: cause, sintomi, diagnosi e terapia

Cervicalgia acuta, dolori al collo

Quando si parla di cervicalgia acuta, si fa riferimento ad un dolore che parte al livello del collo e si espande alle spalle.

La cervicalgia acuta è un dolore molto diffuso in Occidente e colpisce prevalentemente le donne. Talvolta è associato a sintomi quali mal di testa, vertigini e nausea.

Cervicalgia acuta cause

Quali sono le cause della cervicalgia acuta?

Molto spesso la cervicalgia acuta può essere causata da fattori di stress ed ansia.

Tra le cause predominanti ci può essere anche una postura errata, uno scarso esercizio fisico oppure traumi derivati da incidenti o infortuni.

Cervicalgia acuta fattori di predisposizione

Oltre a fattori esterni che possono favorire l’insorgenza di questa patologia debilitante, vi sono anche delle condizioni che predispongono all’insorgenza della cervicalgia acuta:

  • Curvatura della colonna vertebrale,
  • Scoliosi,
  • Cifosi dorsale,
  • Lordosi lombare.

Vi sono poi delle patologie che possono essere collegate alla cervicalgia acuta:

Cervicalgia acuta cura

Il primo comportamento da praticare è quello della prevenzione: ridurre lo stress, l’ansia ed i comportamenti che possono favorire la tensione muscolare.

Un primo intervento per contrastare la cervicalgia acuta, può basarsi sul ricorso a farmaci anti infiammatori.

Un’altra categoria di farmaci che in questi casi può essere prescritta dal medico è quella dei cortisonici.

Oltre all’utilizzo di farmaci, sarà importante associare un comportamento corretto.

La parte colpita andrebbe, ad esempio, tenuta a riposo mediante l’utilizzo di un tutore.

Importante sarà intervenire sulla postura, per evitare il protrarsi di atteggiamenti e comportamenti dal punto di vista posturale compromettenti.

Fisioterapia e Cervicalgia acuta

La fisioterapia è un’ottima alleata per intervenire in questi casi. Infatti è di aiuto per intervenire sulla postura del paziente e nel contrastare i dolori una volta attenuata la fase acuta della patologia in questione.

Quali esercizi vanno praticati contro la Cervicalgia acuta?

Con l’aiuto di uno specialista, potranno essere praticati una serie di esercizi che il paziente potrà ripetere anche a casa.

Nei casi in cui il dolore non sia causato da artriti o ernie, il tipo di intervento da parte dello specialista potrà essere basato su:

  • Esercizi di stretching,
  • Rafforzamento muscolare,
  • Massaggi,
  • Manipolazioni

Cervicalgia acuta e chirurgia

In quali casi per trattare questa patologia, si rende necessario intervenire con la chirurgia?

Non si può scartare del tutto una soluzione basata sulla chirurgia. Questa potrà rendersi necessaria, in presenza di patologie che causano compressioni del midollo spinale o dei nervi.

In questi casi è fondamentale ricorrere all’analisi del medico specialista che indicherà la soluzione migliore per contrastare il dolore e risolvere la problematica.

ARTICOLI RECENTI

Studio Fisioterapia GM

Vienici a trovare

Ci troviamo in pieno centro, a pochi passi dalla metro Cipro. L'indirizzo del nostro Studio è Via Giulio Venticinque n.ro 23

massage therapy icon 012

Contattaci

Vuoi maggiori informazioni o vuoi prenotare la tua visita gratuita? Contattaci !!!

massage 09 1