Donna operata al seno: il trattamento fisioterapico

Donna operata al seno

Valutazione clinica e delle complicanze. Trattamenti fisioterapico di riabilitazione nella donna operata al seno.

Il trattamento fisioterapico nella donna operata al seno, merita una diagnosi ed una valutazione dettagliata.

Tra le principali complicanze che vengono gestite nella donna operata al seno, il linfedema ed il suo trattamento. Inoltre non bisognerà trascurare l’educazione terapeutica delle pazienti e gli aspetti della prevenzione.

Trattamento Fisioterapico della donna operata al seno

donna operata al seno_trattamentoQuali sono i punti di attenzione del fisioterapista, che andrà a trattare la donna operata al seno?

– la valutazione fisioterapica della paziente,

– possibili complicanze dopo l’intervento al seno ed il loro trattamento fisioterapico,

– chirurgia ricostruttiva e complicanze

– linfedema: trattamento manuale, bendaggio e tutori elastici

– educazione terapeutica e prevenzione secondaria

È ormai ampiamente dimostrato che nella donna operata al seno, l’insorgenza di linfedema è limitata drasticamente quando si ricorre preventivamente alla fisioterapia.

Questo ovviamente contribuisce a migliorare la qualità della vita della donna.

Problemi psicologici nella donna operata al seno

La donna che si trova di fronte ad una diagnosi come quella del tumore al seno, ha di fronte una montagna da scalare che dal punto di vista psicologico è rappresentata dalla paura.

Paura di perdere la propria femminilità, la propria vita e tutto ciò che potrebbe essere connesso ad una futura maternità.

Quando si affronta questo percorso con una donna paziente operata al seno, il primo passo è quello di fare leva sul futuro benessere e su come la propria vita potrà cambiare anche in meglio.

Infatti molte donne operate al seno hanno sottolineato che dopo l’operazione la loro scala di valori è cambiata.

È cambiato il modo di gestire le relazioni con le altre persone portando a dare maggiore valore ai veri affetti e agli aspetti fondamentali della loro esistenza. Sono arrivate cioè a godere a pieno della loro vita, vivendone ogni singolo istante.

Da questo punto di vista, queste donne ci dicono come addirittura la loro vita sia migliorata!

Rabbia, dolore, perdita dell’identità di se.

Nella donna operata al seno, tutte queste sensazioni vengono avvertite come un terremoto nella propria vita.

Per questo è importante fare un lavoro psicologico per fare in modo che anche l’umore sostenga questo difficile percorso di guarigione.

In questo percorso diventa centrale il ruolo della famiglia e delle amiche.

Bisogna imparare a prendersi cura di sé. Diventando anche un po’ più egoiste perché no. Prendersi la buona abitudine di dedicarsi del tempo.

Come succede dopo l’operazione al seno

Nei primi due mesi dopo l’intervento è importante che tutte le attività vengano svolte con moderazione.

Controllare il peso corporeo, utilizzare abiti leggeri e non troppo aderenti. In caso di gonfiore contattare il medico. In caso di pesantezza al braccio, potrebbe essere utile praticare una ginnastica vascolare .

Viene poi insegnato a praticare determinati esercizi:

– Respirazione Diaframmatica

– Respirazione Costale

-Espirazione

– Movimenti di circonduzione del collo e delle spalle

– Massaggio della cicatrice

Cosa evitare nella donna operata al seno

Bisognerà evitare nella donna operata al seno:

– di sovraccaricare la zona interessata dall’operazione

– evitare manovre mediche invasive della zona

– evitare ferite sul lato operato: graffi e scottature che sarebbero una via di accesso per i germi.

– evitare di dormire sul lato operato. Evitare di portare borse o tracolle dal lato o utilizzare vestiti stretti .

– evitare l’esposizione a fonti di calore locali o generali.

– limitare le attività domestiche bilanciando tra lavori e tempi di riposo.

Il percorso di riabilitazione della donna operata al seno è quindi complesso e andrà eseguito con il supporto di specialisti come il fisioterapista che potrà rappresentare un valido aiuto.

Il primo aspetto è quello mentale e di grande forza che sarà richiesto alla donna per intraprendere questo viaggio di rinascita

Il Centro Fisioterapia GM si occupa non soltanto della riabilitazione per la donna operata al seno ma di tutta una serie di attività come problemi al ginocchio, all’anca, l’ernia, l’ictus, fisioterapia e nutrizione e moltissimo altro ancora.

Scopri di cosa ci occupiamo visitando l’apposita sezione.

ARTICOLI RECENTI

TI POTREBBE INTERESSARE…

Studio Fisioterapia GM

Vienici a trovare

Ci troviamo in pieno centro, a pochi passi dalla metro Cipro. L’indirizzo del nostro Studio è Via Giulio Venticinque n.ro 23

massage therapy icon 012

Contattaci

Vuoi maggiori informazioni o vuoi prenotare la tua visita gratuita? Contattaci !!!

massage 09 1