Ginocchio che scricchiola: come comportarsi?

Ginocchio che scricchiola, cosa fare?

Ginocchia che scricchiolano? Potrebbe essere l’inizio dell’artrite

Un ginocchio che scricchiola deve suscitare preoccupazione?

Un ginocchio che scricchiola senza dolore potrebbe scatenare le preoccupazioni della persona che incorre in questo episodio, ma se non viene trattato adeguatamente può causare dolore e gonfiore alle articolazioni.

Quando il ginocchio scricchiola, l’insolito rumore generato potrebbe essere un primo segnale dell’artrite, anche se le articolazioni non danno alcun fastidio. Ovviamente un ginocchio che scricchiola, non deve necessariamente creare allarmismi.

Tuttavia, non è un fatto così raro! Queste tipologie di problemi si possono verificare a partire dal 40 anno di età.

La domanda che molti si possono fare è se questo può rappresentare un campanello di allarme di altre patologie?

Un ginocchio che scricchiola, non deve suscitare inutili allarmismi. Tuttavia avvertire dei dolori al ginocchio, potrebbe rappresentare il passaggio verso la mezza età quando le articolazioni cominciano a essere non più così stabili e si posso verificare i primi segni dell’artrite.

Ginocchio che scricchiola, esempi pratici

Vediamo di fare maggiore chiarezza sul tema con alcuni esempi.

Se vi trovate a fare le scale, se vi site piegati oppure avete compiuto un movimento brusco ed improvvisamente avete avvertito le chinocchia scricchiolare senza dolore, allora non dovete preoccuparvi, non è infatti un segnale preoccupante.

Al contrario, se sentite dei dolori dietro al ginocchio, questo potrebbe proprio essere un campanello d’allarme ed un segnale di attrito tra le articolazioni. Cioè significa che la cartilagine si sta usurando e che quindi potrebbe essere in atto una patologia degenerativa legata all’usura delle articolazioni.

Quali sono le condizioni in cui si verifica questa patologia?

Se vi trovate nel caso di ossa che scricchiolano talvolta può essere la conseguenza di eventi traumatici. Ad esempio quando si è subita una operazione, oppure  nello sportivo. Molti sportivi, infatti, a causa di un problema di usura, spesso soffrono di quella che è conosciuta come lesione al menisco.

Le ginocchia scricchiolano in modo doloroso

Nel caso di scricchiolio alle ossa il campanello di allarme deve essere sempre il dolore. In sostanza non è necessario allarmarsi, se non c’è dolore. Al contrario, quando si avverte uno scricchiolio al ginocchio ma in modo doloroso, sarà necessario ricorrere al parere di uno specialista ma potrebbe benissimo essere dovuto al fatto che la cartilagine si ta usurando. Se in fase iniziale l’usura può essere banale, in fase avanzata, invece, si parla di artrosi.

Proprio per questo motivo  può però capitare in situazioni particolari che la cartilagine si deteriori facendo sì che le ossa “grattino” tra loro provocando infiammazioni e dolore. Diversamente dal “normale” scricchiolio che può verificarsi facendo stretching e che non provoca dolore il crepitio dovuto all’artrite è spesso doloroso.

L’artosi è una malattia degenerativa che insorge soprattutto con l’avanzare dell’età e che è, come abbiamo visto, legata all’usura delle articolazioni che vengono sollecitate maggiormente dal peso e dall’attività fisica, e colpisce in particolare le ginocchiaanchespallemanipiedi e colonna vertebrale.

Scricchiolio ginocchio senza dolore

Il ginocchio scricchiola senza dolore, ma quali possono essere le cause?. Senza dubbio sono difficili da definire, può essere causato dall’ispessimento della membrana che riveste il ginocchio, oppure da un’alterazione del rapporto tra la rotula e il femore.

Quando rimaniamo a lungo con il ginocchio piegato la rotula viene schiacciata con il femore e rimanendo schiacciata è come se rimanesse appiccicata. Nel momento in cui stendiamo il ginocchio sentiamo il cosiddetto ginocchio che “scrocchia”.

L’importanza dei tempi di recupero post operatori

Possiamo inoltre benissimo affermare che questo evento traumatico, al giorno d’oggi sempre più diffuso, può essere una delle conseguenze che si presentano a seguito di un intervento operatorio, in particolare, a seguito dell’inserimento di una protesi potrebbe non essere raro incorrere in un ginocchio scricchiolante.

Per questo, in queste circostante sarà importante prima di tutto rispettare i tempi di recupero post operatori e poi avvalersi di tutori e strumenti che possano facilitare la ripresa.

Negli sportivi

fisioterapia del ginocchio che scricchiolaCome abbiamo anticipato anche precedentemente , il ginocchio che scricchiola si può verificare più facilmente nello sportivo ed in particolare a chi pratica la corsa amatoriale o professionistica.

In quest’ultimo caso,  si potrà avvertire a seguito di un allenamento intenso oppure dopo molti chilometri. Talvolta il dolore si potrebbe presentare il giorno successivo all’allenamento.

Ginocchio che scricchiola cause e conseguenze nel running

Quali sono le cause del dolore al ginocchio in chi corre?

Muscoli contratti, deboli, altri infortuni in altre zone oppure una tecnica sbagliata.

In tutti questi casi sarà importante effettuare degli esercizi riabilitativi prima e dopo la corsa per rafforzare l’efficienza muscolare. E’ importante che tali esercizi vengano praticati con una certa frequenza, almeno 4 volte alla settimana.

Ginocchia che scricchiolano rimedi

Gli esercizi cardio a basso impatto come la bicicletta o il nuoto dovresti farli almeno tre volte a settimana e sono perfetti per questo problema perché aumentano la forza dei muscoli del polpaccio e della coscia  Un altro ottimo esercizio per il crepitio al ginocchio è rappresentato dalle contrazioni delle cosce che rafforzano i muscoli circostanti l’articolazione.

Se sentite dolore occorre indagare

In conclusione, se lo scricchiolio al ginocchio è saltuario, va e viene, non c’e’ da allarmarsi, se invece è costante e doloroso occorre fare una visita specialistica per un controllo più approfondito sulle possibili cause. Quindi,   nel momento in cui una persona sente male conclude D’Anchise deve ricorrere a un medico per capire qual è la patologia che scatena il dolore.

ARTICOLI RECENTI

Studio Fisioterapia GM

Vienici a trovare

Ci troviamo in pieno centro, a pochi passi dalla metro Cipro. L’indirizzo del nostro Studio è Via Giulio Venticinque n.ro 23

massage therapy icon 012

Contattaci

Vuoi maggiori informazioni o vuoi prenotare la tua visita gratuita? Contattaci !!!

massage 09 1