La Ginnastica posturale: cos’è e a cosa serve?

COS’E’ LA GINNASTICA POSTURALE E QUAL E’ LA SUA FUNZIONA PRINCIPALE
La ginnastica posturale è una tipologia particolare di ginnastica con cui si cerca di risolvere in particolare le problematiche legate alla schiena.
Qual’e’ la funzione della ginnastica posturale?
La funzione principale della ginnastica posturale è quella di migliorare la postura attraverso il rinforzo del tono muscolare.
La ginnastica posturale può essere antalgica contro il dolore oppure può essere preventiva ovvero può essere utile per prevenire tutte quelle patologie che possono insorgere ai danni dell’apparato muscolo scheletrico.
Indice di navigazione
CHE TIPOLOGIE DI ESERCIZI FANNO PARTE DELLA GINNASTICA POSTURALE?
Fanno parte della ginnastica posturale gli esercizi che intervengono sulle seguenti aree della muscolatura:
– muscolatura anti gravitaria ovvero quella muscolatura che ci consente di rimanere in piedi e di mantenere la posizione eretta,
– muscolatura respiratoria, poiché una corretta respirazione permettere anche di mantenere una posizione corretta,
– muscolatura stabilizzatrice del bacino.
QUAL E’ L’UTILITA’?
La postura si dice che rappresenti il benessere dello stato psico fisico di una persona. Questo può fare capire il livello di importanza della ginnastica posturale.
La ginnastica posturale può essere eseguita da bambini, ragazzi o anche da persone anziane.
La ginnastica posturale in genere viene utilizzata per trattare patologie come la cervicale, il mal di schiena ed il mal di testa.
LA GINNASTICA POSTURALE E IL FAI DA TE
Molte persone oggi cercano dei video online per poter eseguire la ginnastica posturale a casa, senza l’ausilio di specialisti.
Seguire questo comportamento potrebbe portare presto a danni anche maggiori del proprio sistema muscolo scheletrico.
Quando vengono assegnati degli esercizi di ginnastica posturale, il professionista dovrà tenere il considerazione le caratteristiche di ciascun paziente.
Ecco perché un video su YouTube relativo ad esercizi di ginnastica posturale potrebbe andare bene ad un paziente che ha determinate caratteristiche, ma potrebbe non andare bene ad un altro che magari soffre di un altro disturbo che potrebbe essere ad esempio l’ernia del disco.
Una volta che ti sarai recato presso il nostro Centro Fisioterapia GM avrai a tua disposizione degli specialisti che ti seguiranno e ti indicheranno eventualmente se è necessario utilizzare un tutore e quali esercizi eseguire anche a casa da solo.
Una buona pratica ad esempio, potrebbe essere quella di dedicare ogni giorno un po’ di tempo alla pratica di esercizi di ginnastica posturale.
Gli specialisti che in genere si occupano di ginnastica posturale sono i seguenti:
- fisioterapisti
- fisiatri
- chinesiologi
- posturologi.
LA GINNASTICA POSTURALE IN GRAVIDANZA
Molte donne si rivolgono al nostro centro chiedendoci se può essere eseguita la ginnastica posturale in gravidanza.
In genere non esistono controindicazioni specifiche.
Spesso la donna in gravidanza vive dei disturbi legati al carico sul bacino e la schiena ed in questo senso può essere molto utile praticare degli esercizi che diano sollievo alla gestante.
È bene sottolineare che la ginnastica posturale deve essere personalizzata. Quindi bando al fai da te!
Sarà lo specialista a definire caso per caso, gli esercizi che dovranno essere eseguiti da ogni singolo paziente a seconda della sua storia e del.suo caso specifico.