Fisioterapia schiena: perchè è fondamentale nel caso di dolori alla schiena

Fisioterapia schiena: i consigli del Centro Fisioterapia GM

L’importanza della Fisioterapia per la schiena

Il dolore alla schiena è una delle patologie più diffuse nella popolazione italiana che viene trattata e risolta mediante la fisioterapia per la schiena.

Si calcola che almeno una volta nella vita, ognuno di noi abbia sofferto di dolore alla schiena.

Quando può essere utile quindi, una terapia basata sulla fisioterapia per la schiena?

Il mal di schiena nella maggior parte dei casi è da ricondurre ad errate situazioni di vita quotidiana: una postura scorretta, attività sportiva. Sono davvero pochi i casi in cui il mal di schiena è da ricondurre a patologie più gravi come ad esempio l’ernia del disco.

Fisioterapia schiena: tipologia di dolore avvertito dal paziente

Quando in fisioterapia viene trattato il mal di schiena, il dolore che viene gestito dal medico specialista della fisioterapia, può essere un dolore di vario tipo.

Esistono fondamentalmente tre tipologie di dolore alla schiena, uno la conseguenza dell’altro, nel senso che se hai la fortuna di avere una contrattura, se questa non la tratti velocemente e andando da uno specialista che sa il fatto suo, puo’ diventare uno stiramento e nella peggiore delle ipotesi uno strappo.

Sia che si tratti di un dolore che si risolve nel breve termine, sia che il dolore si presenti sotto forma cronicizzata; in tutti questi casi il malessere rappresenta un vero e proprio campanello di allarme.

Significa che qualcosa nel proprio corpo non sta funzionando correttamente e sarà il fisioterapista a capire esattamente dov’è il problema e quale terapia adottare per risolverlo a seconda del soggetto interessato dalla patologia.

Il mal di schiena spesso viene sottovalutato nei suoi primi segnali di manifestazione.

Il mal di schiena può essere anche molto debilitante. Basti pensare che nei paesi occidentali è una delle prime cause di assenza dal posto di lavoro.

Questo perché quando in fisioterapia viene trattato il mal di schiena, spesso questo significa gestire già una microfrattura avvenuta che può interessare i dischi intervertebrali, i legamenti, la muscolatura, i nervi, le articolazioni o le strutture ossee.

Può accadere infatti che una lesione risulti asintomatica e che in realtà il soggetto non avverta alcun dolore.

Quando si ricorre alla fisioterapia per il mal di schiena, l’approccio terapico prevede diverse fasi di intervento.

In una prima fase il fisioterapista cercherà di intervenire per ridurre il dolore.

La seconda fase è quella più lunga ed anche la più importante, quella in cui si cerca di educare il paziente all’acquisizione e mantenimento di posture corrette.

Nella terza fase si cerca di educare il paziente con l’obiettivo di evitare ricadute.

ARTICOLI RECENTI

Tendine d’Achille: anatomia e funzioni

Tendine d’Achille: anatomia e funzioni

Il tendine d’Achille è una sorta di grossa fascia di tessuto connettivo e fibroso della gamba, che va a unire i muscoli del polpaccio al calcagno, l’osso posteriore del piede. Si tratta quindi di...

Dieta colesterolo alto: consigli pratici

Dieta colesterolo alto: consigli pratici

Una dieta per abbassare il colesterolo alto è utile per la terapia di coloro che presentano un’eccedenza di lipidi nel sangue. Le cause del colesterolo alto sono svariate e, tra quelle principali,...

Dolore alla spalla: cause, sintomi e terapia

Dolore alla spalla: cause, sintomi e terapia

Il dolore alla spalla è uno dei dolori più fastidiosi che possano capitare: rallenta i movimenti, ci impedisce determinate attività e nei casi più gravi ci immobilizza. Ma quali sono i sintomi e le...

Studio Fisioterapia GM

Vienici a trovare

Ci troviamo in pieno centro, a pochi passi dalla metro Cipro. L’indirizzo del nostro Studio è Via Giulio Venticinque n.ro 23

massage therapy icon 012

Contattaci

Vuoi maggiori informazioni o vuoi prenotare la tua visita gratuita? Contattaci !!!

massage 09 1