Osteopatia e scoliosi: l’importanza del trattamento osteopatico
Indice di navigazione
Osteopatia e scoliosi: il fondamentale apporto dell’osteopata nel trattamento della scoliosi
Prima di parlare di osteopatia e scoliosi serve una premessa riguardo il primo approccio con questo problema: è infatti necessario, una volta manifestati i primi disagi, rivolgersi ad uno specialista come un ortopedico e sottoporsi ad esami strumentali al fine di identificare oggettivamente il tipo di scoliosi e quindi la situazione da affrontare.
Dopo che il problema è delineato ci si potrà dedicare alla ricerca di un valido trattamento osteopatico, generalmente più efficiente e mirato della comune ginnastica correttiva
La scoliosi è un disagio caratterizzato dalla deformazione della colonna vertebrale.
L’osteopata che avrà in visita un paziente con un problema di scoliosi, osserverà da subito alcune caratteristiche fisiche:
- Allineamento delle spalle,
- Inclinazione del bacino
- Sporgenza delle scapole
- Anomalie dell’appoggio plantare
Il trattamento osteopatico
In cosa consiste l’intervento dell’osteopata?
Durante la visita osteopatica il paziente scoliotico viene analizzato in maniera statica e dinamica con movimenti e piegamenti effettuati al fine di verificare la funzionalità di muscoli, legamenti e gravità delle asimmetrie.
Quando si parla di osteopatia e scoliosi si prende in considerazione una visione del corpo umano che tende a vedere questo problema come una compressione della colonna vertebrale tra la regione cervicale quella sacrale, esattamente come se si prendesse un tubo e lo si schiacciasse fino a deformarlo.
L’osteopata cercherà di aumentare la mobilità della colonna vertebrale ripristinando l’equilibrio muscolare e mobilizzando il bacino.
Ogni intervento varierà a seconda della gravità e del tipo di scoliosi.
Molto dipenderà anche dall’età del paziente, un miglior risultato si potrà ottenere andando ad intervenire sulla scoliosi nei bambini.
Un valido aiuto per la scoliosi lo si avrà anche nello sport, come sottolineato in precedenza.
Nei casi particolarmente gravi sarà opportuno valutare la possibilità di un intervento chirurgico.

Vienici a trovare
Ci troviamo in pieno centro, a pochi passi dalla metro Cipro. L'indirizzo del nostro Studio è Via Giulio Venticinque n.ro 23

Contattaci
Vuoi maggiori informazioni o vuoi prenotare la tua visita gratuita? Contattaci !!!
