LA PROTESI DELL’ANCA E LA RIABILITAZIONE

Protesi dell’anca: quando e’ necessario farla?

Oltre la borsite un altro problema che oggigiorno e’ sempre più diffuso è quello della protesi dell’anca e della possibilità o meno di optare per  l’intervento chirurgico.

La protesi dell’anca è un intervento che si rende necessario quando l’articolazione che unisce femore ed acetabolo, subisce un grave danno.

L’applicazione di una protesi in questi casi aiuta a recuperare una buona mobilità articolare che sarebbe altrimenti definitivamente compromessa.

Quando è necessario intervenire chirurgicamente?

I casi più comuni sono dovuti a:

Tra  le patologie principali che rendono necessario questo tipo di intervento anche l’artrite settica, l’infiammazione batterica, la necrosi avascolare, l’abuso di alcol ed anche i tumori ossei.

Se l’anca è stata danneggiata dall’artrosi, da una frattura o da altre condizioni, attività come camminare e fare le scale sono per te dolorose o difficili. L’anca può essere rigida e puoi addirittura trovare difficoltà a indossare le scarpe o le calze. Puoi sentire dolore anche durante il riposo.

Se i farmaci non fanno effetto o non alleviano il dolore che stai provando, è bene che inizi a valutare l’idea di un intervento chirurgico per la sostituzione dell’anca. Questo intervento è una procedura sicura ed efficace che può alleviare il tuo dolore e farlo scomparire del tutto, migliorare il movimento e farti svolgere le normali attività quotidiane.

Una volta affrontato l’intervento, cosa succede?

Qual è il percorso riabilitativo che deve affrontare il paziente?

L’intervento chirurgico per la protesi dell’anca può consistere nella sostituzione di una o di entrambe le parti usurate.

Nell’intervento bisogna considerare anche alcuni fattori come ad esempio l’età del paziente.

I pazienti anziani ad esempio, hanno bisogno di un carico quasi immediato mentre i più giovani possono recuperare più lentamente ed hanno una aspettativa di vita più lunga.

 I primi giorni post-operatori sono molto importanti!

Inizialmente si utilizza una calza elastica per prevenire problemi circolatori.

La riabilitazione

Successivamente inizia un percorso di riabilitazione dell’anca dopo l’inserimento della protesi.

La fisioterapia dell’anca ad opera di professionisti come quelli che potrai trovare presso il Centro Fisioterapia GM.

Il percorso riabilitativo è basato sullo svolgimento di movimenti attivi e passivi con l’obiettivo per il paziente di recuperare sin da subito la posizione seduta.

Nei giorni successivi inizierà un vero e proprio processo riabilitativo con il fisioterapista che si avvarrà di strumenti quali il deambulatore e successivamente con i bastoni canadesi.

Il percorso di riabilitazione, fondamentale per il recupero della completa mobilità per il paziente potrà proseguire o a casa con l’aiuto dello specialista oppure presso centri specializzati e dotati di tutte le attrezzature richieste.

Quando si esegue un processo riabilitativo a casa è importante parlare con il proprio fisioterapista per studiare un piano a casa che consenta di eseguire gli esercizi in autonomia a casa.

Sarà, inoltre, necessario seguire delle piccole accortezze per il miglior recupero:

  • Non utilizzare sedie, poltrone troppo basse,
  • Non accavallare le gambe,
  • A letto evitare di sdraiarsi sul lato operato,
  • Guidare l’automobile dopo 6-8 settimane,
  • Attenzione agli sport con traumi diretti ed indiretti, favorito ad esempio il nuoto.

Se decidi di intraprendere la riabilitazione dell’anca presso il Centro Fisioterapia GM sarai supportato a casa o presso la nostra struttura consigliato e seguito passo passo dai migliori professionisti del settore.

I dolori muscolari a seguito della protesi dell’anca saranno solo un ricordo e potrai così ricominciare a camminare partendo da qui!

Studio Fisioterapia GM

Vienici a trovare

Ci troviamo in pieno centro, a pochi passi dalla metro Cipro. L'indirizzo del nostro Studio è Via Giulio Venticinque n.ro 23

massage therapy icon 012

Contattaci

Vuoi maggiori informazioni o vuoi prenotare la tua visita gratuita? Contattaci !!!

massage 09 1