STIRAMENTO MUSCOLARE ALLA SCHIENA: CAUSE, SINTOMI E RIMEDI

Che cos’è lo stiramento muscolare alla schiena?

Chi almeno una volta nella vita , avesse subito uno stiramento muscolare alla schiena, ricorderà bene questo tipo di dolore.

Un dolore lancinante alla schiena, in grado di fare avvertire una sensazione di malessere come pochi in grado di compromettere il normale svolgimento delle attività di vita quotidiana come lavorare e svolgere attività fisica. 

Tra tutte le patologie che causano dolori alla schiena, questa è sicuramente una delle più fastidiose.  

Lo stiramento muscolare alla schiena non è altro che un allungamento involontario delle fibre muscolari che, in genere, viene avvertito dal paziente con una sensazione di intenso dolore alla schiena.

Le cause dello stiramento alla schiena

Le cause dello stiramento muscolare sono tra le più svariate: da un movimento innaturale del dorso o del bacino.

A volte il voler praticare uno sport al di sopra delle proprie capacità fisiche. La scarsa abitudine allo stretching e ancora l’aver subito dei microtraumi.

Anche l’utilizzo di scarpe non idonee può determinare l’insorgenza di uno stiramento muscolare, cosi’ come i microtraumi possono essere tra le cause dello stiramento muscolare.

Stiramento muscolare schiena: i sintomi

Il primo sintomo è quello di un dolore intenso che si verificherà in particolare a livello lombare. In questi casi il dolore sarà così intenso da non riuscire nemmeno a mantenere la posizione seduta.  

Per alleviare il dolore alla schiena sarà possibile ricorrere all’intervento di un nostro specialista presso il Centro Fisioterapia GM che interverrà con un’analisi approfondita per la risoluzione definitiva della problematica.

Stiramento muscolare schiena: i rimedi

Il dolore causato da uno stiramento  alla schiena andrà gestito in una prima fase in cui andrà controllato il dolore del paziente. Se non si agisce per tempo si possono verificare problemi maggiori come per esempio lo strappo e in questo caso i tempi di recupero sono molto più elevati.

Dopo un periodo di riposo, insieme all’aiuto di un fisioterapista del Centro Fisioterapia GM si potrà programmare un programma che prevedrà tra le altre cose esercizi di stretching ed altri esercizi che saranno eseguiti sotto lo sguardo dello specialista.  

Se necessario si potranno eseguire dei massaggi ed in particolare su quelli decontratturanti non c’è una posizione univoca, ma molto dipenderà dalle caratteristiche del paziente e dal trauma subito.

Studio Fisioterapia GM

Vienici a trovare

Ci troviamo in pieno centro, a pochi passi dalla metro Cipro. L'indirizzo del nostro Studio è Via Giulio Venticinque n.ro 23

massage therapy icon 012

Contattaci

Vuoi maggiori informazioni o vuoi prenotare la tua visita gratuita? Contattaci !!!

massage 09 1