Pancafit: attrezzo che elimina dolori a schiena, collo e gambe

COS’E’ E LA PANCAFIT
Pancafit è un attrezzo molto utilizzato in fisioterapia, aiuta a recuperare la normale funzionalità di schiena ed eventuali problemi posturali nel paziente.
In alcuni casi dai pazienti, è stato definito come un vero e proprio strumento miracoloso per i suoi benefici.
Pancafit è costituito da due assi e da uno snodo centrale. A differenza da quanto possa fare pensare il nome è molto diverso dagli strumenti che è possibile trovare nelle palestre.
La panca viene utilizzata per riequilibrare la postura, sempre più messa a dura prova a causa del ritmo sedentario di vita, stress e traumi sportivi.
L’utilizzo della Pancafit avviene dopo un corso di specializzazione, proprio per questo è sempre bene rivolgersi a personale ampiamente specializzato. Presso il centro Fisioterapia GM, troverai personale formato per l’utilizzo di questo strumento.
Contatta i nostri fisioterapisti per definire il tuo piano di recupero posturale.
Indice di navigazione
A COSA SERVE
La funzione principale di Pancafit, è quella di allungare la muscolatura.
Cosa accade infatti, quando si tiene uno stile di vita sedentario soggetto a stress e con poco movimeto?
La muscolatura tende ad accorciarsi e con Pancafit si agisce proprio sull’allungamento delle fibre muscolari.
Se non si interverrà in tempo, molto probabilmente si andrà incontro a traumi, mal di schiena, lombalgie e molto probabilmente anche al formarsi di ernie cervicali o lombari.
E’ importante sottolineare anche il ruolo della respirazione durante l’utilizzo di Pancafit. Una buona respirazione, favorirà l’ossigenazione di tutto il corpo.
PANCAFIT: IL METODO RAGGI
L’idea della pancafit® e il conseguente Metodo Raggi® nascono da un incidente occorso allo stesso ideatore, il Dottor Daniele Raggi. Egli subì una grave lussazione sacro-iliaca sinistra che nell’arco di pochissimo tempo indusse il blocco della colonna vertebrale.
I conseguenti dolori man mano coinvolsero tutto il corpo e si fecero insostenibili. Visite su visite presso gli specialisti si rivelarono infruttuose, così il Dr. Raggi cominciò a riflettere su come sfruttare le metodiche Mézières che conosce e pratica da 15 anni.
Mise a punto un prototipo rudimentale di quella che è oggi la pancafit: un sistema di assi inclinabili e regolabili a diverse angolazioni sul quale agire con uno stretching globale forzando delicatamente il riallineamento posturale passivo e attivo, accompagnando i vari esercizi con la respirazione.
Giorno dopo giorno recuperò la salute fisica e energetica. Partì la sperimentazione del sistema sui suoi pazienti fino ad arrivare al suo completamento, e al brevetto mondiale.
Il tutto accadde tra il 1995 e il 1997.
BENEFICI DELLA PANCAFIT (METODO RAGGI)
La pancafit permette l’allungamento globale della muscolatura senza contrazioni. Nello stretching classico, per allungare un muscolo occorre necessariamente contrarre il muscolo (o il gruppo muscolare) opposto.
Con la pancafit tutto ciò non avviene, proprio grazie alle diverse inclinazioni degli assi che la compongono.
Le inclinazioni saranno regolate dal professionista in base alle necessità del soggetto trattato. Si utilizzano anche cuscinetti, elastici, e delle leve integrate nella panca.
La respirazione svolge un ruolo fondamentale, e dovrà essere eseguita con cura sotto la guida dell’operatore al fine di ottenere il massimo rilassamento di tutte le tensioni muscolari.
Tutto l’organismo trarrà beneficio dallo sblocco delle tensioni e delle rigidità muscolari, con netto miglioramento della postura e anche, in modo indiretto, dei seguenti stati patologici:
- Artrosi a vari livelli e localizzazioni;
- Stasi linfatiche e venose;
- Ipotrofia muscolare;
- Cefalee muscolo-tensive;
- Ernie, sia discali che iatali;
- Lombalgie, e mal di schiena in generale
Si rivolge quindi a tutti quei soggetti con dolore alla colonna vertebrale, alle articolazioni, a chi deve recuperare da traumi di vario genere, a chi necessita di decontrarre una muscolatura tesa a causa di stress o malpostura, a chi ha problemi di circolazione venosa e linfatica.
IN CONCLUSIONE?
E con Pancafit, sarà possibile svolgere anche innumerevoli altri esercizi dai tanti benefici.
Pancafit, è indicato anche per le donne in gravidanza proprio per il posizionamento del paziente posto con le gambe in alto. Movimento che ovviamente favorirà il ritorno venoso nella donna gestante.
Pancafit è uno strumento che consentirà di migliorare non soltanto uno stato doloroso ed infiammatorio del paziente.
Pancafit consentirà di cambiare in modo definitivo lo stile di vita del paziente, aiutandolo a ritrovare la perduta serenità dopo il pieno recupero delle proprie funzioni fisiche e posturali.

Vienici a trovare
Ci troviamo in pieno centro, a pochi passi dalla metro Cipro. L’indirizzo del nostro Studio è Via Giulio Venticinque n.ro 23

Contattaci
Vuoi maggiori informazioni o vuoi prenotare la tua visita gratuita? Contattaci !!!
