Taping neuro-musoclare (TNM): a cosa serve e come funziona

Taping Neuro-Muscolare

COS’E’ IL TAPING NEURO-MUSCOLARE

Il Taping neuro-muscolare (TNM) rappresenta una tecnica meccanica e non invasiva, che si basa sull’applicazione di un nastro adesivo ed elastico con particolari proprietà meccaniche.

Il Taping neuro- muscolare è in grado di riattivare il metabolismo cellulare, incentivando le proprietà del corpo di auto guarigione.

L’applicazione del taping ha effetto diretto sulla pelle, su cui è posizionato il nastro adesivo.

Il Taping neuro-muscolare favorisce il naturale movimento muscolare, grazie all’applicazione sulle zone trattate.

QUALI SONO I SISTEMI SU CUI E’ POSSIBILE NOTARE I BENEFICI DEL TAPING NEURO-MUSCOLARE?

  • Il sistema muscolo-scheletrico: aiuta a recuperare il giusto tono muscolare in seguito a contratture e tensioni muscolari,
  • Sistema vascolare: favorisce il microcircolo dei vasi.
  • Sistema nervoso: stimola tutti i recettori corporei.
  • Sistema linfatico: migliora il drenaggio linfatico.

QUALI SONO I CAMPI DI APPLICAZIONE?

Il TNM viene applicato nei seguenti ambiti:

  • Muscolare: molto utilizzato per trattare contratture muscolari, cervicalgie e lombalgie.
  • Tendineo
  • Articolare: in caso di traumi alle articolazioni.
  • Circolatorio: in caso di edemi, insufficienza venosa e linfedemi.
  • Traumatico: in tutti i casi di intervento post operatorio e post immobilizzazione.
  • Cicatrici: in tutti i casi di cicatrici ipertrofiche o ipotrofiche.

Il taping viene molto spesso applicato sul muscolo in movimento. In questo caso avrà la funzione di favorire il flusso circolatorio garantendo dei benefici che saranno immediati per il paziente a partire dall’inizio della seduta stessa e per le successive 24 ore.

QUALI SONO I BENEFICI?

Sicuramente ne possono trarre beneficio tutti coloro che sono affetti da patologie dell’apparato muscolo scheletrico (stiramenti, algie, borsiti, tendiniti, fasciti, ecc.) ma anche, come dicevamo precedentemente, possono aiutare tutti quei pazienti sottoposti ad interventi chirurgici importanti, con esiti cicatriziali e linfedemi persistenti.

  • Effetto analgesico;
  • Effetto anti-infiammatorio;
  • Effetto decontratturante per i muscoli;
  • Stimolo del metabolismo.

CI SONO DEI CASI IN CUI NON E’ POSSIBILE APPLICARE IL TAPING?

Non è assolutamente possibile applicare il taping in questi casi:

  • siti tumorali attivi
  • ferite cutanee
  • infezioni cutanee
  • trombosi venosa profonda

Ci sono anche delle circostanze particolari, in cui sarà il medico a valutare o meno se applicare il taping e sono le seguenti:

  • diabete
  • problemi renali
  • pelle fragile
  • maternità

Non utilizzarlo in zone dove la pelle è particolarmente sensibile (inguine, ascella, attaccatura di capelli).

Applicarlo almeno 40-45 min prima dell’attività fisica o di fare la doccia o un bagno.

Non asciugarlo mai con il phone.

L’applicazione va tenuta 3-5 gg facendo molta attenzione alle parti terminali del cerotto (non far sfregare indumenti, o strofinare con le mani).

L’applicazione del taping dovrà avvenire per mano del fisioterapista. Contatta i fisioterapisti del Centro Fisioterapia GM per studiare il tuo piano di recupero muscolare con il Taping neuro-muscolare.

ARTICOLI RECENTI

Studio Fisioterapia GM

Vienici a trovare

Ci troviamo in pieno centro, a pochi passi dalla metro Cipro. L’indirizzo del nostro Studio è Via Giulio Venticinque n.ro 23

massage therapy icon 012

Contattaci

Vuoi maggiori informazioni o vuoi prenotare la tua visita gratuita? Contattaci !!!

massage 09 1