Tecarterapia: cos’è, a cosa serve e quali sono i benefici

Tecarterapia

COS’E’ LA TECARTERAPIA

La terapia tramite TECAR è anche conosciuta come TECARTERAPIA. Si tratta di una terapia mediante un apparecchio elettro-medicale che consente il pieno recupero da traumi e infiammazioni dell’apparato muscolo scheletrico.

La Tecarterapia si fonda sull’utilizzo di uno strumento basato sul principio fisico del condensatore ed in grado di generare calore nella zona in cui si necessita di cure.

Il dispositivo TECAR è in grado di agire su due elementi corporei distinti.

Può essere utilizzata per intervenire sulla cura e sulla risoluzione dei problemi dei tessuti molli.

Oppure può avere una funzione resistiva ed in questi casi interviene sulle problematiche a danno del tessuto osseo o della cartilagine.

TECARTERAPIA: COME FUNZIONA

Per svolgere la sua funzione di trasferimento energetico la tecarterapia si avvale di un macchinario particolare collegato ad una piastra metallica, che funge da “messa a terra” e chiude il circuito, e un manipolo, che viene passato da un esperto sulla zona da trattare.

Nella zona compresa tra la piastra e il cono d’azione del manipolo, si genera, proprio per effetto del campo magnetico, un flusso energetico, il quale, attraversando i tessuti, li riscalda dall’interno.

Questo aumento di temperatura innesca una cascata di reazioni benefiche nell’organismo, che contribuiscono a rendere più veloce il processo di recupero: il calore infatti favorisce la vasodilatazione a livello dei vasi sanguigni e linfatici nella zona trattata, determinando così un maggiore afflusso di sangue.

Ciò concretamente significa che il corpo viene aiutato e stimolato ad autoguarirsi da solo, in quanto viene resa più rapida la risoluzione del processo infiammatorio in atto e lo smaltimento dei suoi cataboliti.

La maggiore vascolarizzazione che si viene a determinare favorisce inoltre il rilassamento dei tessuti (soprattutto quello connettivo e muscolare) e il drenaggio del gonfiore (edemi ed ematomi).

Tutto ciò determina il risultato finale: la riduzione della sintomatologia dolorosa e il ripristino della fisiologica funzionalità del distretto trattato

QUALI SONO I BENEFICI DELLA TECARTERAPIA?

La Tecarterapia è in grado di accelerare i processi rigenerativi naturali dell’organismo e in particolare le riparazioni cellulari, inoltre è in grado di ridurre il dolore con il vantaggio di velocizzare il recupero dal trauma o dalla problematica che ha colpito il corpo.

I migliori risultati che si ottengono con la Tecarterapia sono nel trattamento di problemi a colonna vertebrale, piedi e mani, spalle, caviglie, ginocchia o anca.

La Tecar, inoltre, è molto utilizzata nel trattamento degli sportivi grazie ai suoi risultati particolarmente rapidi.

Alla luce di tutto ciò si può comprendere la grande versatilità di questa terapia; essa infatti può essere utilizzata in caso di:

  • Lesioni muscolari (contusioni, elongazioni, stiramenti e strappi)
  • Lesioni ai tendini (rotture, tendiniti, tendinosi)
  • Lesioni ai legamenti
  • Problematiche articolari (condropatie, artrosi, artriti)
  • Traumi (Distorsioni, contusioni, fratture)
  • Edemi ed ematomi
  • Borsiti ed infiammazioni dei tessuti molli
  • Patologie del rachide (Cervicalgie, Lombalgie e lombo-sciatalgie)
  • Lesioni del menisco
  • Pubalgia
  • Fascite plantare
  • Sindrome femoro-rotulea
  • Sindrome da conflitto della spalla
  • Riabilitazione post-operatoria

CONTROINDICAZIONI

La Tecarterapia è un trattamento sicuro, non invasivo e adatto a tutti visto che non presenta particolari controindicazioni. Sconsigliato solo alle donne in gravidanza, a coloro che portano pacemaker o a soggetti con patologie tumorali in atto.

ARTICOLI RECENTI

Studio Fisioterapia GM

Vienici a trovare

Ci troviamo in pieno centro, a pochi passi dalla metro Cipro. L’indirizzo del nostro Studio è Via Giulio Venticinque n.ro 23

massage therapy icon 012

Contattaci

Vuoi maggiori informazioni o vuoi prenotare la tua visita gratuita? Contattaci !!!

massage 09 1