La terapia con ultrasuoni: cos’è e a cosa serve?

COS’E’ LA TERAPIA CON ULTRASUONI
La terapia con ultrasuoni, rappresenta la terapia eseguita con onde oltre i 20.000 Heartz non udibili dall’orecchio umano.
L’uso degli ultrasuoni nel corpo umano è possibile perché essi penetrano nel corpo umano rilasciando l’onda.
La terapia con ultrasuoni è una forma particolare di terapia meccanica termica, che è in grado di rilasciare particolari benefici.
Indice di navigazione
L’azione della terapia ha particolare efficacia in quanto basata su un massaggio cellulare ed intercellulare, ad alta frequenza.
I tessuti irradiati da questi ultrasuoni entrano in vibrazione e producono calore. Da esso ne derivano innumerevoli benefici.
La terapia con ultrasuoni ha una funzione analgesica, antalgica, decontratturante muscolare e di stimolo metabolico circolatorio.
COME VIENE ESEGUITA LA TERAPIA CON ULTRASUONI?
Questa terapia viene eseguita mediante un apparecchio meccanico e con l’applicazione di un gel sulla zona da trattare.
I dispositivi di ultrasuonoterapia sono costituiti da una testina, generalmente metallica, alla quale è connesso un transduttore.
Un trasduttore è un dispositivo che trasforma la corrente elettrica in una vibrazione. Alimentando il transduttore con una corrente opportunamente generata si avrà la formazione di una vibrazione a frequenza ultrasonora che, mediante la testina, potrà essere utilizzata per effettuare i trattamenti nelle aree corporee desiderate.
La vibrazione ultrasonora utilizzata maggiormente in fisioterapia ha una frequenza di un milione di cicli al secondo e consente di avere un effetto terapeutico che si esplica anche a 3-4 centimetri di profondità.
Le testine che erogano ad una frequenza di tre milioni di cicli al secondo esercitano invece un effetto più superficiale trovando applicazione particolarmente in medicina estetica per trattare desistessimo qui la cellulite.
La potenza di applicazione va da zero a tre Watt per ogni centimetro quadrato di testina.
Ciascuna seduta varia dai 10-15 minuti e viene utilizzata per ridurre il dolore al ginocchio, alla schiena, o altre forme di dolore muscolare.
QUALI PATOLOGIE VENGONO TRATTATE?
- Sciatalgia;
- Nevrite;
- Periartite;
- Tendinite e tendinopatie di vario genere, come l’epicondilite, la tendinopatia rotulea e quella dell’achilleo;
- Conflitto sub-acromiale della spalla;
- Lesioni muscolari;
- Contratture.
QUALI SONO I BENEFICI?
- Effetto analgesico;
- Effetto anti-infiammatorio;
- Effetto decontratturante per i muscoli;
- Stimolo del metabolismo.
LA TERAPIA DEL DOLORE ANDREBBE EVITATA NEI SEGUENTI CASI:
La terapia da ultrasuoni è controindicata in caso di tumore, sulle cartilagini d’accrescimento, in gravidanza e in caso di flebiti o troboflebiti.
La terapia ad ultrasuoni non deve essere utilizzata su pazienti con determinate malattie o che presentano particolari condizioni. Ad esempio è contrp indicata su coloro che soffrono di:
- disturbo emorragico
- spina bifida
- presentano tessuti o ossa con infezioni in atto
- cellule cancerose o precancerose
- aree desensibilizzate della pelle (neuropatia diabetica)
- osteomielite non trattata (infezione ossea)
- trombosi e malattie cardiache.
Inoltre, è molto importante che le onde sonore a ultrasuoni non siano usate oltre la regione dell’addome e della zona lombare nelle delle donne in gravidanza o potenzialmente in gravidanza.
Potete leggere le seguenti FAQ che avere un’idea piu’ approfondita sui benefici e le controindicazioni di questa importantissima terapia fisioterapica.

Vienici a trovare
Ci troviamo in pieno centro, a pochi passi dalla metro Cipro. L’indirizzo del nostro Studio è Via Giulio Venticinque n.ro 23

Contattaci
Vuoi maggiori informazioni o vuoi prenotare la tua visita gratuita? Contattaci !!!
