Drenaggio venoso: cos’è e quali sono i benefici

COS’E’ IL DRENAGGIO VENOSO?
Il drenaggio venoso e tutte le tecniche di supporto fisioterapico sono fondamentali nel trattamento delle malattie del sistema vascolare e di tutte le parti che lo compongono: come il sistema arterioso, venoso e linfatico.
Sono ad oggi moltissime le patologie su cui è possibile intervenire con questo tipo di trattamento: arteriopatie degli arti inferiori, insufficienza venosa primaria e secondaria, trombosi venose, sindrome post trombotica, edemi e lipodistrofie.
Questa tecnica ad esempio viene utilizzata nel post operatorio negli interventi al seno o al sistema linfatico.
Il drenaggio venoso è una delle tecniche specifiche utilizzate dagli specialisti del settore fisioterapico per trattare le patologie vascolari. Tra le altre modalità di intervento, ricordiamo ad esempio, il bendaggio ed i programmi di riabilitazione guidata in palestra.
Anche in questo caso, è bene sottolineare che il drenaggio venoso rappresenta un tipo di intervento esercitato dall’operatore sanitario che dovrà essere svolto con la massima cura ed attenzione.
Anche per questo è fondamentale potersi rivolgere ad un centro dotato di tutti i professionisti del settore.
Presso il Centro Fisioterapia GM potrai trovare personale altamente specializzato ed in continua formazione con cui potrai discute del tuo piano di riabilitazione.
Il personale del Centro Fisioterapia GM si coordinerà con il tuo medico di fiducia, per discutere dei trattamenti fisioterapici che stai per intraprendere.
IN COSA CONSISTE?
Il drenaggio venoso è una tecnica manuale che favorisce il passaggio della linfa in un arto o in una zona del corpo, che non riesce ad eseguire lo scarico nei linfonodi con l’aiuto del sistema vascolare e di quello muscolare.
In sintesi, il drenaggio venoso consiste in una serie di manovre manuali con le quali il fisioterapista seguirà il circolo venoso e linfatico di un arto liberando i linfonodi ed aiutando il sistema circolatorio nel compito di portare ossigeno e nutrienti ai tessuti.
Borsite al gomito: cause, sintomi e terapie efficaci | Guida completa
La borsite al gomito, nota anche come gomito del tennista o infiammazione dell'epicondilo, è una patologia comune che colpisce l'articolazione del gomito. Questa condizione è causata da...
Frattura del calcagno: un infortunio fastidioso e raro
La frattura del calcagno è una lesione ossea che coinvolge il calcagno, l'osso che costituisce il tallone del piede. Cos’è il calcagno e perché è così importante per la nostra salute Il calcagno è...
Infiammazione adduttori: quali esercizi fanno al caso tuo
L'infiammazione adduttori può essere una condizione molto dolorosa, soprattutto quando si cerca di svolgere alcune attività fisiche. Per ridurre il dolore e la tensione nei muscoli, è importante...
Lesione nervo sciatico: tutto quello che c’è da sapere
Lesione nervo sciatico può essere dolorosa e invalidante. Si tratta della più grande e più lunga radice nervosa del corpo umano, che va dalla parte inferiore della schiena fino alla gamba. Quando il...
Borsite gomito: cause e cure attraverso la fisioterapia
Una borsite del gomito è una condizione infiammatoria che porta a dolore e gonfiore nella zona del gomito. Si tratta di una lesione comune in persone che praticano sport, soprattutto quelli che...
Tendine d’Achille: anatomia e funzioni
Il tendine d’Achille è una sorta di grossa fascia di tessuto connettivo e fibroso della gamba, che va a unire i muscoli del polpaccio al calcagno, l’osso posteriore del piede. Si tratta quindi di...
6 cause di formicolio ai piedi e alle gambe e cosa fare al riguardo
Una sensazione di formicolio ai piedi è un sintomo comune che può essere causato da molte condizioni mediche diverse. La causa più comune di questo sintomo è la neuropatia periferica, che è un tipo...
Dieta colesterolo alto: consigli pratici
Una dieta per abbassare il colesterolo alto è utile per la terapia di coloro che presentano un’eccedenza di lipidi nel sangue. Le cause del colesterolo alto sono svariate e, tra quelle principali,...
Dolore alla spalla: cause, sintomi e terapia
Il dolore alla spalla è uno dei dolori più fastidiosi che possano capitare: rallenta i movimenti, ci impedisce determinate attività e nei casi più gravi ci immobilizza. Ma quali sono i sintomi e le...
Pavimento pelvico: il muscolo più sconosciuto del corpo umano
Il pavimento pelvico è definito il muscolo più sconosciuto del nostro organismo, anche se in realtà svolge una funzione di primo piano per il nostro benessere, sia tra gli uomini che tra le donne....

Vienici a trovare
Ci troviamo in pieno centro, a pochi passi dalla metro Cipro. L’indirizzo del nostro Studio è Via Giulio Venticinque n.ro 23

Contattaci
Vuoi maggiori informazioni o vuoi prenotare la tua visita gratuita? Contattaci !!!
