Drenaggio venoso: cos’è e quali sono i benefici

COS’E’ IL DRENAGGIO VENOSO?
Il drenaggio venoso e tutte le tecniche di supporto fisioterapico sono fondamentali nel trattamento delle malattie del sistema vascolare e di tutte le parti che lo compongono: come il sistema arterioso, venoso e linfatico.
Sono ad oggi moltissime le patologie su cui è possibile intervenire con questo tipo di trattamento: arteriopatie degli arti inferiori, insufficienza venosa primaria e secondaria, trombosi venose, sindrome post trombotica, edemi e lipodistrofie.
Questa tecnica ad esempio viene utilizzata nel post operatorio negli interventi al seno o al sistema linfatico.
Il drenaggio venoso è una delle tecniche specifiche utilizzate dagli specialisti del settore fisioterapico per trattare le patologie vascolari. Tra le altre modalità di intervento, ricordiamo ad esempio, il bendaggio ed i programmi di riabilitazione guidata in palestra.
Anche in questo caso, è bene sottolineare che il drenaggio venoso rappresenta un tipo di intervento esercitato dall’operatore sanitario che dovrà essere svolto con la massima cura ed attenzione.
Anche per questo è fondamentale potersi rivolgere ad un centro dotato di tutti i professionisti del settore.
Presso il Centro Fisioterapia GM potrai trovare personale altamente specializzato ed in continua formazione con cui potrai discute del tuo piano di riabilitazione.
Il personale del Centro Fisioterapia GM si coordinerà con il tuo medico di fiducia, per discutere dei trattamenti fisioterapici che stai per intraprendere.
IN COSA CONSISTE?
Il drenaggio venoso è una tecnica manuale che favorisce il passaggio della linfa in un arto o in una zona del corpo, che non riesce ad eseguire lo scarico nei linfonodi con l’aiuto del sistema vascolare e di quello muscolare.
In sintesi, il drenaggio venoso consiste in una serie di manovre manuali con le quali il fisioterapista seguirà il circolo venoso e linfatico di un arto liberando i linfonodi ed aiutando il sistema circolatorio nel compito di portare ossigeno e nutrienti ai tessuti.
Pavimento pelvico: il muscolo più sconosciuto del corpo umano
Il pavimento pelvico è definito il muscolo più sconosciuto del nostro organismo, anche se in realtà svolge una funzione di primo piano per il nostro benessere, sia tra gli uomini che tra le donne....
La tallonite, un problema sempre più diffuso: come curarla?
La tallonite è una infiammazione del tallone, che si presenta come un dolore a livello del calcagno. Può essere dovuta da diversi tipi di cause. Tra queste ultime, quella maggiormente comune è la...
Lipedema e trattamento fisioterapico
Interessa circa l'11% della popolazione femminile mondiale ed è una delle patologie più subdole ed ancora, purtroppo, sottovalutata o confusa con altre condizioni come l'obesità. Si tratta del...
Padel, lo sport del momento: infortuni e prevenzione
Il Padel, dall’inglese Paddle, è uno sport divertente che deriva dal Tennis e che si pratica su di un campo chiuso da pareti, utilizzando una racchetta rigida e particolare. Molto in voga in questo...
Dolore al polso
Cosa causa il dolore al polso? Il dolore al polso è una delle sensazioni più fastidiose del corpo. E spesso il dolore può essere sintomo di qualche problema che è bene curare. Il male al polso,...
Tendinite al polso: cause più frequenti e rimedi
La tendinite al polso è un problema al giorno d'oggi molto diffuso e che se non trattato tempestivamente può essere invalidante e fastidioso. Si tratta di un disturbo particolarmente comune che può...
Tendinite: tipologie, sintomi e rimedi naturali
Gli sportivi sanno bene quanto possa essere dolora e fastidiosa una tendinite, ma anche chi non pratica particolari sport può talvolta essere soggetto a disturbi di questo tipo. Una tendinite non è...
Che cos’è la sindrome di De Quervain
Infiammazioni, traumi, tendiniti o sindrome di De Quervain, sono alcune delle patologie che possono causare dolore al polso. I polsi sono articolazioni messe sempre sotto sollecitazione;...
Come si manifestano le coliche renali?
Le coliche renali sono uno dei problemi associati all'apparato urinario e può provocare in chi ne soffre dolori forti e persistenti. In Italia, secondo recenti studi, una popolazione dell'1% si reca...
Fisioterapia posturale: significato e benefici
La fisioterapia posturale è un tipo di attività che serve a rieducare varie parti del nostro corpo, attraverso esercizi più o meno complessi. In modo da rinvigorire il tono muscolare, migliorare la...

Vienici a trovare
Ci troviamo in pieno centro, a pochi passi dalla metro Cipro. L’indirizzo del nostro Studio è Via Giulio Venticinque n.ro 23

Contattaci
Vuoi maggiori informazioni o vuoi prenotare la tua visita gratuita? Contattaci !!!
