Massoterapia: cos’è e quali sono i benefici

Cos’è la massoterapia?
La massoterapia consiste in una serie di movimenti, effettuati dalle mani del terapista sulla superficie corporea del paziente.
L’etimologia del termine “Massoterapia” significa proprio questo: impastare, strofinare, ammassare; effettuare questi movimenti sulla pelle del paziente.
Quando può essere utile la massoterapia?
La massoterapia viene praticata dal massoterapista in tutti i casi di dolore muscolare, di contratture e di ritenzione idrica.
L’importanza della figura del massoterapista
La massoterapia è il massaggio terapeutico dei muscoli e dei tessuti connettivali, eseguito generalmente tramite il massaggio manuale del massoterapista.
La massoterapia è quindi un massaggio specifico, che viene praticato dal massoterapista.
Il massoterapista è un operatore specializzato, con la dovuta formazione per svolgere questa professione.
Presso il Centro Fisioterapia GM potrai trovare operatore specializzati e professionisti che potranno svolgere questo tipo di massaggio sul corpo del paziente.
E’ bene sottolineare che il massoterapista ha conoscenze approfondite della natura umana: dalla biologia, endocrinologia e farmacologia.
Il massoterapista agisce nel quadro generale del paziente e delle patologie di cui eventualmente è affetto.
Secondo gli esperti di massoterapia, effettuare massaggi massoterapici determina una serie di benefici tra ciu:
- Favorisce la circolazione sanguigna
- Favorisce il drenaggio linfatico,
- Stimola la secrezione di endorfine,
- Blocca i segnali nervosi che fanno avvertire la sensazione del dolore.
Il massaggiatore che pratica la massoterapia, ritiene che essa possa essere utile nei casi di:
- Muscolatura contratta,
- Muscolatura dolente,
- Contratture dei tendini
- Stress psico-fisico.
Inoltre la massoterapia risulta particolarmente adatta al paziente che pratichi attività sportiva a livello agonistico e professionale.
Quante sono le sedute di massoterapia?
Un trattamento di massoterapia in genere si sviluppa su almeno 5 o 10 sedute. La prima sessione è la più importante perché il professionista nel corso della prima visita effettua uno studio dell’anamnesi del paziente e del quadro generale.
La massoterapia è una terapia a basso rischio e tra le poche contrindicazioni che possono verificarsi post trattamento vi potrebbe essere una sensazione di dolore temporanea nella zona interessata, gonfiore o arrossamento.
Massoterapia, quando non è indicata
La massoterapia non è indicata nelle donne in gravidanza, soggetti con problemi della coagulazione, persone sottoposte di recenti ad interventi chirurgici, persone con tumori.

Vienici a trovare
Ci troviamo in pieno centro, a pochi passi dalla metro Cipro. L’indirizzo del nostro Studio è Via Giulio Venticinque n.ro 23

Contattaci
Vuoi maggiori informazioni o vuoi prenotare la tua visita gratuita? Contattaci !!!
